Abracadabra: dalla parola magica a uno show

La parola magica abracadabra ha un’origine criptica, poiché non ha avuto ancora una ricostruzione etimologica sicura. In questo articolo ti porto a conoscere il significato misterioso della parola magica più nota al mondo e ti racconto come è nato il nostro atipico show di magia.

Finalmente hai l’occasione di scoprire le origini di una parola ricorrente nel mondo della magia, introdotta in contesti come cinema e televisione, che dal 2017 è diventata anche uno show!

Vieni a conoscere uno dei più bei festival di magia internazionale, in giro negli ultimi anni!

Abracadabra: origini della parola

Abracadabra è una parola in uso nella magia mistica antica, che non si traduce in nessuna lingua corrente.

L’etimo della parola non è chiaro e potrebbe avere diverse origini; o meglio, potrebbe derivare da una lingua antica ed essersi insinuata, successivamente, nell’uso di altre lingue. Avrebbe creato, quindi, una difficile ricostruzione della sua derivazione.

Vediamo quali sono le ipotesi più significative, cioè, quelle che si avvicinano di più al significato magico della parola.

1. Abracadabra nel greco antico

Probabilmente la versione più vicina alla nostra è quella greca scritta abracadabra (nelle lettere greche) tutto attaccato; il suo utilizzo era, molto probabilmente, già legato alla ritualità.

Origine Aramaica

Il primo etimo possibile è Avrah KaDabra, che significa “Io creerò come parlo”.

Nella lingua aramaica c’è anche un’altra frase che potrebbe aver dato origine alla parola Abracadabra ed è: abhadda kedhabhra, che vuol dire “Sparisci come questa parola”.

Ebraico antico

La prima ricostruzione porta a ha-berakah daberah, il suono di questa frase in ebraico è molto simile al suono di abracadabra. Il significato originario è : “Pronunciare la benedizione”; questo potrebbe legarsi in qualche modo alla ritualità e alla misticità.

Se invece si pensa alla ricostruzione etimologica di  Abreq ad habra si ha il significato: “Invia la tua folgore fino alla morte”. Questa versione ebraica potrebbe essere l’etimologia più corretta da valutare, poiché si avvicina agli aspetti esoterici che hanno accompagnato la magia nell’antichità.

Origine araba di abracadabra

L’etimologia araba di Abra Kadabra è praticamente la versione più verosimile e significa: “Fa’ che le cose siano distrutte”; questo può spiegare perché nella magia questa parola viene usata spesso per accompagnare magie legate alla sparizione.

Gnosticismo e altre teorie

Si è anche pensato che la parola possa derivare da “Abrax”, una parola gnostica che indica il nome del Dio increato.

Ma una delle ipotesi più recenti identificherebbe Abracadabra con il nome di uno dei demoni il cui potere voleva essere ridotto tramite un incantesimo della magia antica.

Ora che sei entrato nel magico mondo di abracadabra, e probabilmente ti stai chiedendo se davvero potesse avere a che fare con le ipotesi sostenute, ti stuzzicherà sapere che Abracadabra non è solo una parola magica, è molto di più …

Abracadabra show: come nasce e cosa vuole trasmettere

Abracadabra Show nasce da un’idea di Mago Gigi Speciale e la compagnia di magia comica Disguido formata da Guido Marini e Isabella Zanivan; a loro si aggiunge presto Valter Leonardi. Sulla scena, però, andranno moltissimi artisti di talento nella magia nazionale e internazionale.

Il progetto viene creato durante un incontro degli artisti a uno dei Gala della magia di Marco Gandini, il quale dal 2010 organizza a Bolzano il Gala della magia Città di Bolzano.

Abracadabra Show, nasce in continuità con questi eventi, poiché, come per i gala di Bolzano, anche lo show romano viene fatto a scopo benefico.

La parola magica più conosciuta al mondo Abracadabra da il nome a uno show originale dai tratti spettacolari, dove teatralità, magia e arti circensi si mescolano in un tripudio delle arti sceniche di alto livello.

Lo scopo del festival, però, non è solo quello di portare la grande magia in tutta Italia; è, soprattutto, quello di raccogliere fondi per le onlus che sostengono bambini affetti da malattie gravi e degenerative o per le onlus che si occupano della cura emotiva dei bambini, attraverso la clownterapia.

Le ultime beneficiarie sono state: Uniphelan Onlus e Anta Onlus

Il sottotitolo del festival

Il nostro festival ha un sottotitolo: ” La notte dei miracoli”.

Questo riprende in parte il nome della house of magic livornese: ” La corte dei Miracoli” di cui è socio sostenitore Valter Leonardi, divenuto molto presto il nostro produttore e collaboratore.

Secondo scopo di Abracadabra, oltre alla beneficenza

Questo festival di magia rappresenta una meravigliosa occasione per divulgare la magia in tutta la nazione, dove è possibile conoscere artisti internazionali, poco conosciuti in Italia.

Lo show è rivolto a grandi e piccini, con magia per bambini e famiglie; magia comica; mentalismo; arti circensi e tanto altro per abbracciare un pubblico sempre più vasto.

Abracadabra nel tempo

Abracadabra, come la stessa parola, ha attraversato già alcuni mutamenti durante la sua breve vita.

È cominciato da Roma, con una sola replica per piombare in altre città, mentre si aggiungono mano a mano date, su date.

Da maestri dell’illusione ci piace lasciarci andare alla speranza che la magia del nostro show conquisti sempre più persone fino a divenire famoso in tutto il mondo, così da essere un grosso sostegno per tutte le onlus impegnate nel fronte della solidarietà.

Se vuoi conoscere da vicino Abracadabra Show non smettere di seguire il nostro blog e dai una bella occhiata al nostro sito: troverai approfondimenti sui nostri artisti, sulla loro magia, potrai vedere i video più belli e scoprirai le nostre edizioni passate!

Noi ti aspettiamo qui per il prossimo articolo!