Lo spettacolo di magia per tutt’Italia

Abracadabra Show è uno spettacolo di magia internazionale che ha avuto un grandissimo successo. Da sempre annovera i migliori artisti del mondo dell’illusione, delle arti sceniche e delle arti circensi.

In questo articolo parliamo del successo dello show, causa delle successive repliche che lo hanno reso famoso in tutta Italia.

Il merito di Abracadabra è dato sia dalla poliedricità delle arti incantatorie ma anche dall’internazionalità che lo contrappone a molti show italiani.

Lo spettacolo di magia per tutti: il motivo del successo

Se c’è un motivo che ha dato origine al successo di Abracadabra Show è sicuramente da cercare nei suoi partecipanti.

Non potremmo mai dimenticare tutto lo staff meno visibile, coloro che aiutano a rendere Abracadabra Show un evento memorabile, costituito da effetti speciali, luci e colori; insomma tutti i piccoli grandi tecnici che fanno funzionare il backstage dello spettacolo.

Tuttavia, le star sono quelle che reggono la scena di fronte al pubblico e grazie al loro incredibile talento, Abracadabra si è contraddistinto come uno spettacolo di magia di classe.

Un evento eclettico e non comune, dove l’incredibile si mescola alla poesia e la suspense viene sciolta in una risata.

Le edizioni di Abracadabra si sono moltiplicate e gli artisti che ne hanno fatto parte sono moltissimi. (Abbiamo già nominato alcuni tra i più rilevanti nei due articoli precedenti).

Il successo chiama successo e oggi il nostro spettacolo è considerato uno degli eventi magici da non perdere per nulla al mondo.

Il giro d’Italia di Abracadabra Show

  • Abbiamo detto che le edizioni del nostro spettacolo di magia sono molte; eppure Abracadabra Show esiste solo dal 2017; la prima edizione è andata in scena al Teatro Ghione di Roma e da allora sono state fatte ben 9 edizioni dello spettacolo, in diverse città italiane.

Edizione 2017

La prima edizione del festival al Teatro Ghione di Roma è stata anche l’unica di quell’anno. Il successo riscosso però ha generato interesse in altre città, dando seguito a una media di 3/4 edizioni annue.

Edizioni 2018

Nel 2018 le edizioni sono diventate quattro e tutte hanno riscosso un successo straordinario.

  • Piazza Mazzini a Chiavari
  • Brunico
  • Teatro Duse di Bologna
  • Ritorno al Tetro Ghione di Roma

Festival della magia 2019

Il Magic4Magic è uno spettacolo di magia che si è svolto a Roma nel 2019, sponsorizzato da Abracadabra Show.

Altre due edizioni di Abracadabra sono state fatte in Piazza Mazzini a Chiavari e ancora (per il terzo anno di fila) al Teatro Ghione a Roma.

Edizione 2020 e stop pandemico

Purtroppo nel 2020 siamo riusciti a portare in fondo solo l’edizione a Santa Flora; in seguito allo scoppio della Pandemia abbiamo dovuto fermarci.

Non siamo in pausa, però, stiamo mantenendo i contatti con tutti nostri meravigliosi artisti per essere pronti a preparare le nostre prossime edizioni.

Intanto ti consiglio di dare un’occhiata agli articoli sui nostri spettacoli di magia e i nostri grandi maghi. Così potrai conoscere il meglio delle nostre edizioni passate.

Qui ti presento gli altri artisti che hanno contribuito al successo di Abracabra show!

Tutti gli artisti dello spettacolo di magia

Se tutti gli artisti di Abracadabra Show sono degni di nota, ce ne sono alcuni che hanno davvero fatto la differenza per il loro prestigio, fra questi ci sono senza dubbio:

  • il duo Lannutti e Corbo
  • Benny Hiu Yeung Li
  • Andrea Fratellini
  • Vittorio Marino
  • Matteo Filippini

Compagnia Lannutti e Corbo: fra teatro e circo

La compagnia Lannutti & Corbo ha origini per metà argentine e per metà italiane.

Domenico Lannutti, infatti, è un attore, regista, mago italiano, mentre, la sua compagna di scena Gaby Corbo è argentina e si è formata nell’ambito delle arti circensi.

La loro magia si basa su un sapiente uso di diversi ingredienti artistici, che vengono messi insieme sul palcoscenico, creando uno stile unico nel panorama artistico nazionale.

Gli spettacoli fondono comicità, magia, acrobazia, poesia e follia; per questa ragione piacciano a qualunque tipo di pubblico e a qualunque fascia d’età.

Entrambi gli artisti si dedicano anche all’insegnamento del teatro comico.

Benny Hiu Yeung Li: spettacolo di magia orientale

Benny viene da Hong Kong ed è uno dei maghi più conosciuti in Oriente. È considerato una promessa della magia internazionale moderna.

Le sue performance si distinguono per originalità, poiché utilizza tecniche innovative di manipolazione. Li è stato vincitore dell’Asian Golden Magic Wizard e ha avuto l’onore di esibirsi al Magic Castle di Hollywood.

Andrea Fratellini

Andrea Fratellini è prima di tutto un grande ventriloquio; la sua figura fantasista ed eclettica colpisce il pubblico di ogni età.

Merito è anche della sua capacità di saper coinvolgere gli spettatori nelle sue esilaranti gags comiche di ventriloquia con pupazzi; dando voce ad oggetti e persone del pubblico.

Vittorio Marino

Un altro artista che da un tocco di ecletticità al suo spettacolo di magia è Vittorio Marino.

Questo mago originale crea un universo individuale marchiato dalla vecchia comicità, ispirata a Buster Keaton e Charlie Chaplin”
Nel luglio 2012 è stato finalista al Campionato Modiale di magia ottenendo il quarto posto in Magic Comedy.
Ha vinto nello stesso anno, il primo premio al Congresso Internazionale di Baden (Austria).
Nel settembre 2014 ha ottenuto il secondo premio nella Magic Comedy al Campionato Europeo Magia.

Matteo Filippini

Matteo Filippini è un appassionato di mentalismo ed arti correlate all’ipnosi, dove la suggestione la fa da padrone.

Oltre, ad avere una carriera ultra trentennale è anche un formidabile musicista rock; ha collaborato con artisti internazionali di alto livello come i Deep Purple, Jethro Tull e i Toto.

Lo spettacolo di magia con gli artisti da non dimenticare

Altri nomi che è doveroso citare per il successo di Abracadabra Show sono:

  • Novas: maestro di manipolazione e campione italiano 2010
  • Dorian: lo stile retrò del festival
  • Magic family: autori del Gala della magia di Bolzano (ormai, alla settima edizione)
  • Ale Bellotto: ha partecipato in prestigiosi concorsi europei, tra cui il secondo premio a Les Magiciens D’or in Francia e i due premi al Campionato italiano di magia Master of Magic 2017 e 2019
  • Rocco Borsalino: maestro internazionale dell’ipnosi
  • Andrea Romanzi: mago e cabarettista tutto in uno
  • Mago Chico: poeta della manipolazione
  • Sander ed Alison: si sono esibiti a Santa Flora, sono artisti di fama internazionale, che hanno girato il mondo.
  • Rosaria Angotti: soprano leggero e promessa della lirica italiana
  • Maestro Alessandro Bonanno: pianista jazz di fama internazionale, ha accompagnato tutto l’intero spettacolo dell’ultima edizione con il pianoforte

Contattaci per il prossimo spettacolo di magia

Contattaci per avere informazione sui nostri format, ci stiamo organizzando per le prossime edizioni del festival.

Se sei interessato ai nostri spettacoli contattaci e possiamo organizzare insieme la prossima edizione, proprio nella tua città.

Vuoi continuare ad avere info sul nostro show? Segui il nostro blog!

Alla prossima!